Malos Aires

FILM di Damián Comas.

Camila, una politica argentina partita per l’Europa in cerca di una nuova vita, vede i suoi piani interrotti a causa del lockdown a Madrid, nel 2020. Questa reclusione e la lettura di un libro le fanno decidere di andare alla ricerca del suo ex compagno, Lothar, uno scrittore argentino che vive da anni in Spagna e con cui condivide un passato difficile. L’incontro tra i due fa riaffiorare la complessità e l’instabilità delle emozioni umane.

Productions

MALOS AIRES

Spagna, Argentina, Italia, Messico, 2022 / 1:11:36

Lingua: Spagnolo

Regia: Damián Comas
Produzione: Quasar Film
Produttore: Michele Codarin e Giorgio Milocco 
Cast: Luz Cipriota e Emmanuel Marzia
Soggetto e Sceneggiatura: Damián Comas
Direttore della fotografia: Alex Sarta
Montaggio: Giorgio Milocco
Scenografia: Juan Correa e Rocío Sánchez-Gil
Costumi: Rocío Sánchez-Gil
Suono: Juanjo Rodríguez
Musiche: Christian Paris e Violetta Club 

Locandina

Note di regia

Come artista visivo, regista e scrittore, ho sempre cercato di creare un cinema che approfondisse i dialoghi, le contraddizioni delle parole e delle azioni e che riflettesse la complessità del pensiero umano. Per tutto questo, in un momento in cui per legge, solo sette persone potevano riunirsi (vivendo confinati nel centro di Madrid), ho guidato il team per creare Malos Aires. L’obiettivo è stato quello di creare un’opera iperrealista con solo due personaggi, molteplici riprese in sequenza realizzate con una sola telecamera, ponendo l’attenzione sui gesti e sugli sguardi più sottili, sul ritmo naturale della vita e, nella maggior parte dei casi, sulle tacite reazioni dei personaggi. L’idea è quella di arrivare ad un certo punto a non capire perché, come spettatore, siamo testimoni di una realtà così intima.

 

Published by

Precedente Cicciolina Pocket
Successivo Il confine è un bosco
il confine è un bosco - film

Comments are closed.