About us
Narratori, sognatori, tecnici estremi
Realizziamo solo contenuti video che siano video di contenuto
Film e Corporate
Due divisioni per due visioni
Siamo organizzati in due divisioni distinte: Quasar Film si dedica alle produzioni cinematografiche e televisive, Quasar Corporate si dedica ai contenuti video per il mondo aziendale.
Quasar Film partecipa a progetti di produzione e co-produzione cinematografici e televisivi, mettendo a valore sia bandi pubblici sia iniziative private volte alla narrazione di storie, idee, iniziative culturali e anche di puro intrattenimento.
Quasar Corporate si relaziona con le agenzie di comunicazione oppure direttamente con le aziende committenti, intessendo in entrambi i casi una relazione di intesa reciproca per il successo dei progetti.
PROCESSI
Ideazione e sceneggiatura
Organizzazione e casting
Riprese in studio e ambiente
Editing e post-produzione
REPARTI
reparto camera
reparto movimento macchina
reparto illuminotecnica
reparto montaggio
QUASAR PRODUCTIONS TEAM
Co-Owner and Director
Michele Codarin
Di natura sarei un pigro, ma nella vita mi è capitato di dover partire e la cosa ha agito su di me creando una sorta di dipendenza. Non sono un viaggiatore, al limite sono un passeggero.
Quello che non deve tenere d'occhio la strada ma può perdersi guardando fuori dal finestrino, quello che ascolta volentieri l'altra versione dei fatti.
IMDB: https://www.imdb.com/name/nm4671518/?ref_=fn_al_nm_1
Co-Owner and Director
Giorgio Milocco
Che io ricordi ho sempre voluto fare il regista. Mi rivedo dirigere alcuni amici in improvvisati film western, filmati con una scatola di cartone e tanta fantasia: avevo 7 anni.
Ora ne ho qualcuno in più, ma quella passione me la porto sempre dentro. Di certo si è evoluta e sicuramente si è adeguata alle necessità, ma continua a crescere e non dà segni di cedimento strutturale.
IMDB: https://www.imdb.com/name/nm4671577/?ref_=nv_sr_srsg_0
Head of Development and Production
Barnaba Lupo
Venezia è la città del Festival del Cinema ed è da lì che provengo. Sarà questo, unito anche a due prozii che hanno recitato con Totò, Alberto Sordi e Katharine Hepburn, che mi ha portato ad amare il cinema fin dalla giovane età. Laureato con lode in Giurisprudenza con una tesi sul Tax credit, sono anche avvocato specializzato in diritto dello spettacolo. La vera sfida, però, per me non si combatte nelle aule di tribunale ma dentro e fuori i set dove indosso la veste del produttore creativo perché non c'è lavoro di squadra più bello che fare un film.
Production assistant
Alessia Cromaz
Amo viaggiare e conoscere persone provenienti da ogni parte del mondo, passione che ho potuto alimentare grazie ai miei anni universitari tra Parigi e Londra. Ballerina fin da quando avevo 6 anni, posso dire di essere cresciuta tra la sala di danza e il teatro.
Amo tutto ciò che è arte e creazione, il silenzio che cala in sala prima dell’inizio di un film.
Mi definisco una persona a cui piace tenere tutto sotto controllo e lavorare in un team.
Executive producer
Andrea Badin
Mi piace guardare la puntina del giradischi mentre il vinile suona.
Mi piace ascoltare il rumore della pioggia ticchettare sul tetto.
Mi piace bere una birra in compagnia degli amici più cari.
Ma, più di tutto, mi piace l'atmosfera che si respira prima del CIAK.
Assistant director
Arianna Picco
Da bambina i miei compagni di gioco inseparabili erano un album da disegno e un astuccio pieno di pennarelli. Disegnavo storie che nascevano nella mia mente e poi prendevano vita attraverso le bambole.
Crescendo le sfumature artistiche sono diventate più nitide, prendendo le sembianze della cinematografia. I disegni si sono trasformati negli storyboard e le bambole negli attori del prossimo video.
Quelli che consideravo solamente dei compagni di giochi sono diventati giorno dopo giorno dei colleghi di lavoro.
Camera assistant and focus puller
Ambra Marchetto
Amo ridere e scherzare, e mi reputo gentile e rispettosa, ma allo stesso tempo sono una persona precisa, quasi maniacale.
Queste caratteristiche mi hanno agevolato molto nel mio lavoro. Per un assistente alla camera ordine, organizzazione e velocità sono requisiti indispensabili.
Camera assistant and focus puller
Federico Valente
Sono un animo curioso, sempre pieno di domande come un bambino. Anche se a volte potrei farne troppe, mantengo sempre la calma e cerco di risolvere le situazioni, specialmente sul set. Se mi chiedi di partire per un viaggio verso luoghi remoti e poco conosciuti, sarai sicuramente mio amico. Come assistente camera e focus puller, vivo il set come una partita a scacchi, ascoltando le conversazioni tra il regista e il DoP. Questo mi permette di anticipare le loro mosse e di essere sempre pronto per la prossima scena.
Editor and colorist
Filippo Di Primio
Adoro il caffè forte per deadline impossibili (o quasi). Il mio lavoro è scovare i dettagli nascosti che nessuno nota (ma che fanno la differenza). Mi occupo anche di motion graphics e VFX, perché ogni progetto merita quel tocco in più che lo rende unico.
La mia missione? Trasformare il materiale grezzo in qualcosa di indimenticabile, con passione, precisione e un pizzico di istinto.
Editor
Sara Caruzzi
Mi è sempre piaciuto ascoltare una bella storia.
Amavo i dettagli nei racconti dei miei nonni, che così vividi seppur lontani, mi facevano sentire lì con loro.
Mi piaceva ascoltare e riascoltare, immaginare le loro storie che ora sono anche mie.
Credo sia anche per quello che mi piace leggere i particolari in ogni immagine, la maggior parte delle volte li vedo e li vedrò solo io, ma so che ci sono e fanno la differenza.
3D artist
Eric Bressan
Come la cabina di un aereo per un pilota, il monitor è la mia finestra sul mondo.
Da sempre riesce a farmi vivere mondi inesplorati se non dalla fantasia umana.
Allora mi sono chiesto: "E se potessi realizzare anche io i miei sogni?".
Da qui che è nata la mia passione per l'universo del 3D. Un luogo dove ho imparato che non esistono limiti se non quelli imposti da sé stessi.
Ogni giorno guardo nuovi orizzonti di un universo in continua evoluzione e che, giorno dopo giorno, non smette mai di stupirmi.
Administration manager
Elena Del Dò
Sono una ragazza energica e curiosa. Adoro la natura, in particolare la montagna, amo l’avventura ma anche leggere, ascoltare musica e suonare la chitarra.
Tutti mi dicono che so ascoltare, e mi piace farlo. Mi piace aiutare gli altri quando posso.
Queste mie passioni hanno trovato il loro approdo in attività di animazione e volontariato.
Mi ritengo una persona disponibile e mi piace il lavoro di squadra.
A livello di attrezzature, oggi il mercato del noleggio offre accesso ad ogni genere di tecnologia e opportunità: non ci sono limiti, se non quelli dati dai budget. Nonostante questo, noi amiamo avere in casa un set di prim’ordine, così da aumentare la nostra indipendenza e ottimizzare i costi di produzione per i clienti. A titolo di esempio, disponiamo di 3 cineprese Red Digital con risoluzione fino a 8k e 300fps, Panther Dolly3 e un vasto set di strumenti per il movimento macchina e l'illuminotecnica.
Inoltre, abbiamo a disposizione i nostri studi di posa: 1.000 mq divisi in quattro studi con 2 limbi più un magazzino scenografico.
Siamo in grado di realizzare casting ad hoc a seconda del progetto, oppure possiamo contare su vasti database di attrici, attori, modelle, modelli e comparse che abbiamo a disposizione.
Sempre in viaggio
alla scoperta del mondo
I nostri progetti spesso ci portano lontano, in luoghi che catturano la nostra curiosità e che fanno viaggiare la creatività. Culture, paesaggi, persone che arricchiscono in modo indelebile il nostro essere e il nostro pensare.
La distanza non ci spaventa, anzi è per noi stimolo, e per questo organizziamo produzioni in qualsiasi parte del pianeta alla ricerca del luogo perfetto, della storia perfetta per raccontare le nostre e le vostre emozioni.
Vuoi scoprire con noi quale sarà la prossima destinazione?